top of page
scambiatore di calore, regolazione, norma tecnica

FORNI A CAMPANA

I forni a campana possono essere realizzati con diverse conformazioni: a campana sollevabile e suola fissa, a campana sollevabile e traslabile, a campana fisse e suola sollevabile e altre configurazioni secondo le specifiche necessità impiantistiche.

In alcune delle tipologie realizzabili, i forni a campana sollevabile possiedono alcune caratteristiche che li rendono un’ottima soluzione impiantistica: possibilità di cariche di massa importante con un’ottima uniformità di temperatura in camera di trattamento, anche in atmosfera controllata.

Nella soluzione a campana sollevabile e suola mobile possono essere trattati particolari di grosse dimensioni e di notevole peso, quali rotori per turbine, alberi per grandi motori marini, parti di grandi dimensioni per impianti energetici e meccanici, grosse carpenterie.

argon, acciaio INOX, alloy, caldaia

CARATTERISTICHE TECNICHE

DIMENSIONI UTILI STANDARD *

Larghezza fino a 2.500 mm

Profondità fino a 10.000 mm

(*) altre dimensioni e pesi su richiesta

PESO CARICA STANDARD

Peso fino a 100.000 kg

TEMPERATURE DI LAVORO

Da 300 a 1.200° C

austenizzazione, industria 4.0, transizione 4.0, know how

Un altro vantaggio di questa tipologia di forno è dato dalla facilità di carico che può essere eseguita tramite normali mezzi di sollevamento, generalmente già esistenti nello stabilimento, quali gru a ponte e/o carrelli elevatori, senza dover dipendere da impianti di manipolazione particolari.

Nelle versioni caratterizzate da grandi dimensioni e masse da riscaldare importanti, il riscaldamento è generalmente realizzato mediante bruciatori a fiamma diretta. Nei forni più piccoli e/o predisposti per trattamenti in atmosfera controllata, il riscaldo preferito è quello di tipo elettrico, con o senza tubi radianti.

ESECUZIONI SPECIALI

Trattamenti termici in atmosfera controllata

Controllo di temperatura multizona 

Raffreddamento accelerato 

Vasca di spegnimento carica in acqua, olio o sale 

Sistema di controllo processo conforme alle norme Tecniche AMS 2750, CQi-9 o a specifica del Cliente

Classe di efficienza sino alla 2 secondo AMS 2750 

Dotazione conforme al Piano Nazionale Industria 4.0, con possibilità di assistenza da remoto da parte dei nostri tecnici 

E’ sempre possibile ottenere elevati valori di uniformità, fino alla Classe 2 della AMS 2750, per valori di temperatura da 400 sino a 1.000 °C.

 

In abbinamento a vasca di spegnimento, è possibile realizzare anche cicli di tempra, in acqua, olio o sale.

La dotazione del forno è completata di pannello operatore touch-screen per una facile ed intuitiva gestione e controllo da parte dell’utilizzatore, con predisposizione per l’assistenza remota.

collaudo, collaudare, software
BROCHURE DISPONIBILE A BREVE

IMPIANTI REALIZZATI

Contatti

CONTATTI

bottom of page